La mail a freddo
In un’analisi degli strumenti che abbiamo a disposizione per contattare dei potenziali clienti, la mail è qualcosa che ormai tendiamo
Il metodo si accompagna anche agli strumenti. Se ti ricordi che il primo strumento è proprio il metodo, qui trovi una raccolta di tool che piacciono a Wolf.
In un’analisi degli strumenti che abbiamo a disposizione per contattare dei potenziali clienti, la mail è qualcosa che ormai tendiamo
Il podcast è nato relativamente presto (o tardi, a seconda dei punti di vista: il termine è del 2004 ed è, secondo
Quando si lavora in un ecosistema che sta a metà fra l’ingegneria e le discipline umanistiche bisogna affrontare l’annoso tema
Nella primavera del 2019 abbiamo pensato di provare ad aprire un canale Telegram di Slow News. L’idea ci è venuta
Estate 2019. Quel che succede nell’ecosistema dei media contemporaneo ha caratteristiche del tutto peculiari, soprattutto quando si accendono e si
A che punto siamo con la misurazione del cosiddetto sentiment? Siamo in grado, finalmente e senza alcun tipo di contatto diretto
Video. È un mantra da anni, ormai e nel 2019 a qualcuno piacerebbe fosse addirittura superato. Spesso equivocato, esplorato in
Nel mondo degli strumenti sempre meno costosi o addirittura gratuiti, di solito quelli che fanno la differenza sono quelli che
Qualche tempo fa nel gruppo di Wolf si manifestò parecchio entusiasmo per un tool per la trascrizione dell’audio, completamente gratuito. Nulla
Ci sono parecchi strumenti che possono aiutarci nella progettazione delle personas così come le ha definite Mafe de Baggis, quindi, secondo
Wolf è un supplemento di Slow News
Edito da Slow News StP Srl- via Eugenio Carpi 23, 20131 Milano (MI)
C.F. 09962490968
P.I. 09962490968
Registrazione n. 43 dell’8 febbraio 2016 presso il Tribunale di Milano
ISSN 2499-4928
direttore responsabile: Alberto Puliafito
mail: info[at]slow-news.com
pec: slownewssrl[at]legalmail.it